Bartolomeo da Trasacco biografo di Celestino V

Tito Lucarelli

Bartolomeo da Trasacco biografo di Celestino V

In 8°, 184 pp., bross. edit. – Euro 15 – AL MOMENTO NON DISPONIBILE

copertina-bartolomeo-da-trasacco_cs

Dal Morrone all’Aquila, da Napoli a Fumone, Bartolomeo da Trasacco seguì sempre nella fedeltà e nella comunione spirituale il papa santo Celestino V, dalla solitudine dei monti d’Abruzzo al convulso frangente vissuto dalla curia pontificia del tempo. Immortalato dalla penna di Ignazio Silone ne L’avventura di un povero cristiano, la figura del celestino di Trasacco, tra le più eminenti dell’Ordine, è qui indagata e ricostruita per la prima volta con puntigliosa analisi critica, riannodando i fili spezzati dell’esigua documentazione esistente, testimoniandone la profonda spiritualità ma anche i tratti di uomo colto dalle solide capacità amministrative e di autorità, da ricordare principalmente per essere autore di una parte della Vita C, la fonte storica più attendibile sull’esistenza di Celestino V.