Fiorenzo Amiconi
La guerra de’ Paesani co’ Francesi.
L’azione del capomassa Giovanni Salomone nell’invasione francese degli Abruzzi del 1799
Collana “I Mazzamurelli”, 80 pp., bross. edit., ill. n.t. – Euro 10
L’azione delle masse insorte contro l’esercito francese penetrato negli Abruzzi è fissata nella dettagliata relazione manoscritta che Giovanni Salomone inviò a Ferdinando IV, al termine delle operazioni portate avanti tra l’inverno e la primavera del 1799 e concluse con la cacciata delle truppe transalpine dai confini del Regno. Il noto capomassa, dopo aver portato il suo attacco fino al cuore della città dell’Aquila, aver costretto le truppe francesi alla resa e averne fatta strage durante la ritirata nel Reatino verso lo Stato Pontificio, si conquisterà un posto di tutto rispetto nella lotta sanfedista di riconquista del Regno di Napoli e per aver contribuito alla definitiva caduta della brevissima parentesi della Repubblica Partenopea.