Storia di Collarmele

Filiberto Ciaglia

Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915

Collana “I borghi”, 160 pp., bross. edit., ill. n.t. – Euro 15

Copertina Filiberto Ciaglia - Storia di Collarmele_ISBN

Le vicende della Collarmele d’epoca moderna ci trasportano nel tessuto sociale, economico e religioso di una delle comunità della Marsica orientale a partire dal XV secolo, con riguardo non solo alle dinamiche politiche, istituzionali o amministrative, ma anche alla componente geografica, all’apporto della cartografia storica per indagare il vecchio centro abitato nel suo antico ritratto urbano. Attraverso l’analisi di un ricchissimo apparato di fonti documentarie si è operata la ricostruzione immateriale di questo borgo dell’Abruzzo aquilano, con l’intento di creare un ponte tra prima e dopo il grande sisma del 1915, onde ricomporre nel ruolo salvifico della memoria la discontinuità storica, urbana e identitaria indotta dal disastro.

SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER L’ITALIA!