Collana di narrativa “Nero Seme”
Tina Cerasani – AMORE ONCOLOGICO
104 pp., bross. edit., Euro 12,00* (parte del ricavato è devoluto in beneficienza)
Amore oncologico è il racconto dell’“esperienza di vita” di due ragazzi, la storia di una coppia che è riuscita a cogliere nella propria “diversità” l’unicità e la purezza di un Amore dalle radici profonde, insieme al significato intimo di parole e concetti come la Speranza e la Fede. Una storia che sembra annegare nell’ombra del dolore e della fragilità umana e che invece rinasce, più potente che mai, alla luce di un Amore che va oltre la stessa vita.
224 pp., bross. edit., Euro 15,00
In una fase turbolenta dalla propria vita, alle prese con il fallimento matrimoniale, l’italo-canadese Susanna torna in Abruzzo con l’intento di ristrutturare la vecchia casa di famiglia, danneggiata dal sisma aquilano del 2009. Qui si imbatte, quasi casualmente, nei biechi affari di una società che si occupa dello smaltimento di rifiuti e che andranno a intrecciarsi, in una torbida spirale, a loschi disegni internazionali che collegano Abruzzo, Canada e Nord Africa. Una storia che si inoltra nei recessi oscuri dell’illegalità, che vedrà la protagonista sollevare il velo su traffici spregevoli nei quali risultano coinvolti, in un’unica trama, politica, cosche mafiose, uomini d’affari dalla dubbia morale e prestigiosi studi legali canadesi.
Giuseppe Maria Gnagnarella – LA RAGAZZA CON L’ACCENDINO
104 pp., bross. edit., Euro 15,00
“Ma con tante spiagge che ci sono in Costa Azzurra, proprio Nizza dovevi scegliere per le vacanze?” È l’irritato rimprovero che il protagonista rivolge alla bella sconosciuta, che per due settimane l’ha stregato con la sua presenza in spiaggia. Di lei non riesce a sapere nulla e non la vede se non per due ore di mattina in spiaggia, non trovando mai il coraggio di avvicinarla. Quando all’improvviso scompare, l’affascinante signora lascia sui sassi in riva al mare un accendino nero, su cui sono incisi il profilo della Torre Eiffel e una lettera “C”. Alla ricerca della bella bagnante, il protagonista inizia un viaggio che dura un anno e che lo porterà da Roma a Torino, da Lione a Parigi, dove riesce, in un avvincente finale a sorpresa, a sapere tutto o quasi…
Giuseppe Maria Gnagnarella – MADRESELVA
160 pp., bross. edit., Euro 15,00
“Madreselva” è ambientato in Italia a partire dagli anni ’50 per arrivare ai giorni nostri. La protagonista è Irene, una donna che sceglie di impegnarsi nel lavoro vincendo un concorso in banca pur potendo vivere di rendita, che sceglie l’amore affrontando occhiate di rimprovero, che sceglie la famiglia investendo così nella crescita sociale e culturale. Una donna, come tutti gli uomini e le donne che hanno ricostruito e lanciato nel futuro la migliore Italia.
Ercole Wild – L’ODORE DEL SELVATICO
Pensieri di Vita con parole di Montagna
Prefazione di Stefano Ardito
Collana “Nero Seme”
ISBN: 9788897393795
96 pp., illustrazioni di Annamaria Basso, Euro 10,00
L’Odore del Selvatico racconta le sensazioni e le emozioni che rimangono addosso, come l’odore, appunto, dopo un’esperienza con Madre Natura. È avere la montagna dentro, a ogni passo. È un modo di essere e di vivere che accompagna sempre per donare un respiro nuovo a qualsiasi momento della vita quotidiana.