Pescasseroli. Guida storico-artistica di un paese tra uomini e natura
Questa guida vuole essere un pratico supporto per il visitatore nel paese che rappresenta il cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Qui, oltre alla percezione di un contesto naturale ancora incontaminato, è possibile osservare i molteplici segni di un percorso storico – nello stesso tempo semplice e complesso – stratificato sulla civiltà tradizionale di tipo pastorale.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2025 |
Pagine | 136 |
Note | bross., colore |
Descrizione
Un viaggio di terra, acqua e pietra, nel dedalo di vicoli che svelano notizie, fatti, personaggi e curiosità.
Il volume, ricco di informazioni e immagini sulla storia e le tradizioni, sull’architettura civile e religiosa, sugli aspetti naturalistici e sui personaggi del paese, è stato edito con il patrocinio culturale del Comune di Pescasseroli; inoltre, è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’Ente Parco e Centro Visita di Pescasseroli, della Pro Loco di Pescasseroli, della “Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus”, dell’Archivio della famiglia Sipari di Alvito, e di altri conoscitori del paese e del territorio dell’Alto Sangro.
Testi di: Davide Boccia, Eleonora Di Cristofano, Anna Neri, Franco Persia