Fuori Catalogo
Qui potrai trovare una selezione di titoli che, sebbene non più disponibili nel nostro catalogo principale, continuano a raccontare storie affascinanti e a offrire approfondimenti preziosi.
Autore | Titolo | Anno |
---|---|---|
Antonio Poggiogalle, Dino Rossi | Don Gaetano Tantalo. Il prete marsicano dalle eroiche virtù | 2023 |
Maria Paola Vitale | L’ultimo fromboliere, custode del fiume | 2022 |
Benedetto Di Pietro | Trovandosi questo paese doppiamente disgraziato… | 2022 |
Silvio De Luca | Storie strappate alle ali del tempo | 2021 |
Giuseppe M. Gnagnarella | La passione per la vita | 2021 |
Federica Zangari | Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo. Storia delle edizioni | 2020 |
Mario Di Berardino | La chiesa di San Sebastiano Martire in Paterno dei Marsi | 2018 |
Fiorenzo Amiconi | Storia della Madonna delle Grazie in Cerchio. Attraverso documenti editi e inediti | 2018 |
Gaetano Blasetti | Accadde ieri… accade oggi | 2018 |
Tullio Pascucci | Don Gaetano ci guida ancora | 2017 |
Sergio Natalia | La Marsica tra terremoto e Grande Guerra | 2016 |
Diocleziano Giardini | Le reliquie di S. Berardo | 2016 |
Gaetano Blasetti | La chiesa di Santa Maria del Soccorso in Tagliacozzo | 2016 |
Diocleziano Giardini | La campana di S. Berardo | 2016 |
Maria Paola Vitale | Il cuore nel vallone | 2015 |
Antonino Zecca | Alpino per sempre | 2015 |
Americo Tangredi, Eleonora Di Cristofano | Magliano de’ Marsi. 13 gennaio 1915. Storia di un sisma tra vita quotidiana, arte e solidarietà | 2015 |
Pietro Piccirilli | Notizie storiche e artistiche di Alba Fucense | 2015 |
Fiorenzo Amiconi | Parasìtt. Il brigante che morì due volte | 2014 |
Giovanni Pansa | Gli Orsini signori d’Abruzzo | 2012 |
Fiorenzo Amiconi | La Carboneria a Cerchio e nei Distretti di Celano e Pescina | 2012 |
Giuseppe Buccella | La provincia dell’Aquila nel Risorgimento Nazionale | 2011 |
Francesco Belmaggio | Luco dei Marsi nella storia e i suoi sindaci | 2011 |
AA. VV. | Un Pastore forte e gentile. Mons. Pio Marcello Bagnoli | 2011 |
Fulvio D’Amore | Il manoscritto inedito della nobile famiglia Aloisi di Avezzano | 2011 |